live-build usa syslinux e alcuni dei suoi derivati (a seconda del tipo di immagine) come bootloader predefiniti. Si possono facilmente personalizzare in vari modi che vanno dal fornire un tema completo per modificare il timeout d'avvio o semplicemente per aggiungere un'immagine splash personalizzata. Alcuni dei seguenti esempi di personalizzazione fanno uso di metodi diversi, come include o hook.
Se si desidera utilizzare un tema completo è possibile specificare l'opzione --syslinux-theme (vedere man lb_config). live-build recupera quindi il tema dal mirror e lo installa.
Si immagini di voler creare un client progress ma si preferisce includere il tema del server per avere il menù di aiuto. Si lancerà lb config come segue:
$ lb config --mode progress --syslinux-theme progress-server
È inoltre possibile creare il proprio tema o modificarne uno già esistente, e se non si dispone di un mirror si può aggiungere il pacchetto config/packages.chroot. In questo caso non è necessario specificare alcuna opzione.
Si può anche fare piccole modifiche. Per esempio i derivati di syslinux sono configurati con un timeout impostato a 0 (zero) in modo predefinito, significa che resteranno in pausa al loro splash screen fino a quando non si preme un tasto.
Per modificare il timeout di avvio di un'immagine iso-hybrid si può modificare un file isolinux.cfg predefinito specificando il timeout in unità di secondi e aggiungerlo a config/includes.binary/isolinux/
Un file isolinux.cfg modificato per fare il boot dopo cinque secondi sarà simile a questo:
include menu.cfg
default vesamenu.c32
prompt 0
timeout 50
Un modo alternativo per raggiungere lo stesso obiettivo potrebbe essere scrivere un hook e aggiungerlo a config/hooks/ Ricordarsi di aggiungere il suffisso .binary per eseguirsi nella fase binaria. Ecco un esempio:
#!/bin/sh
sed -i 's|timeout 0|timeout 50|' binary/isolinux/isolinux.cfg
Allo stesso modo, se si vuole utilizzare un'immagine splash.png personalizzata basta aggiungerne una di 640x480 pixel a config/includes.binary/isolinux/
Quando si crea un'immagine binaria ISO9660, si possono usare le seguenti opzioni per aggiungere vari metadati testuali. Questo può aiutare a identificare facilmente la versione o la configurazione di un'immagine senza avviarla.
* LB_ISO_PREPARER/--iso-preparer NAME: descrive il costruttore dell'mmagine, solitamente con alcuni dettagli per contattarlo. L'impostazione predefinita è la versione di live-build che si sta usando, il quale potrà essere utile in seguito per il debugging. La lunghezza massima per questo campo è di 128 caratteri.